Descrizione
La biblioteca Forteguerriana, giovedì 5 marzo ospita il primo appuntamento del ciclo Scrittori per passione, la sezione di Leggere, raccontare, incontrarsi dedicata agli scrittori esordienti e non professionisti che scrivono per diletto. L'incontro si terrà alle 17 in sala Gatteschi. A presentare il proprio romanzo di esordio, Dal cielo fino all’erba, sarà Remo Andrea Rainone.Il libro racconta di una storia d’amore così importante per il protagonista da occupare lo spazio immenso ''dal cielo fino all’erba'', e che lo trascinerà in un groviglio di menzogne, gelosie e ripicche fino a quando, giunto sull’orlo del baratro, si troverà costretto a compiere una scelta.
All'incontro sarà presente l’autore e Giuseppe Bruni, psicoterapeuta pistoiese.
Remo Andrea Rainone è nato a Napoli nel 1988, ma presto si è trasferito in Toscana con la famiglia. Diplomato in Scienze della formazione, ha proseguito gli studi alla Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Firenze. Imprenditore nel settore immobiliare, porta avanti la sua grande passione per il cinema e il doppiaggio.
Il programma completo del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi…, con le due sezioni Autori e storie pistoiesi e Scrittori per passione è disponibile sul sito della biblioteca Forteguerriana http://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/leggere-raccontare-incontrar...
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
