Descrizione
Giovedì 30 marzo, alle 16, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, Cristiano Lorenzo Biondi presenterà il libro All’onore di messer santo Iacopo apostolo. Mazzeo Bellebuoni e gli statuti dell’Opera di San Iacopo (1313). Si tratta di un volume curato da Giampaolo Francesconi, Giovanna Frosini, Simone Pregnolato e Stefano Zamponi (che interverranno alla presentazione del libro), contenente lo statuto dell’Opera di San Iacopo di Pistoia del 1313, nella redazione latina e nel volgarizzamento coevo; due versioni dovute al notaio pistoiese Mazzeo Bellebuoni.
Lo statuto, custodito nell’Archivio di Stato di Pistoia, rappresenta un documento fondamentale per la storia della città e delle tradizioni legate al culto jacopeo. Nei commenti approfonditi degli autori, i testi sono analizzati da diversi punti di vista: paleografico, storico, filologico e linguistico. La pubblicazione, che comprende una riproduzione a colori dei due statuti, è stata realizzata nel 2022 con il contributo del Comune di Pistoia e con il supporto della Società Pistoiese di Storia Patria.
La presentazione fa parte del ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51
