Descrizione
Al fine di ottimizzare gli interventi per il contenimento dei consumi energetici e indirizzare gli utilizzi di sistemi di riscaldamento verso forme meno inquinanti, la Regione Toscana ha avviato un’indagine esplorativa sull’utilizzo di biomassa (legna, pellet e simili) come forma di riscaldamento e cottura di cibi in ambito residenziale.
Con questa rilevazione si intendono acquisire prime informazioni sugli stili di vita dei cittadini toscani, sui consumi di legna e biomasse legnose, sulle fonti di approvvigionamento, sulle modalità di utilizzo degli apparecchi a uso domestico (frequenza, modalità di accensione, accatastamento e aspetti manutentivi) e sulla propensione all'acquisto di strumenti a maggiore efficienza e minore impatto ambientale a fronte della disponibilità di incentivi alla sostituzione di quelli più obsoleti. Contribuirà, dunque, ad acquisire elementi utili per migliorare le politiche regionali in materia di efficientamento energetico e miglioramento ambientale.
L’indagine esplorativa si concluderà a fine marzo. È disponibile all’indirizzo web: https://www.regione.toscana.it/-/indagine-esplorativa-utilizzo-legna-pellet
Il questionario è anonimo; non vengono quindi rilevati dati personali ne’ altre informazioni che possano consentire l'identificazione di chi risponde.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00
