Descrizione
In autunno, per il divertimento dei più piccoli, piazza Giovanni XXIII tornerà ad accogliere una giostrina storica. A questa, nello stesso orario di apertura, potrà affiancarsi un carrettino per la vendita di dolcetti, popcorn e zucchero filato. L’offerta ludica si arricchisce dunque di un ulteriore piccolo servizio di ristoro per le famiglie, che potranno acquistare qualche delizia per i bambini.
Il bando pubblicato dal Comune di Pistoia rimarrà aperto, sia per gli esercenti di spettacoli viaggianti sia per le attività di commercio su aree pubbliche, fino a sabato 11 settembre. Tutti i requisiti richiesti sono riportati in dettaglio nel testo dell’avviso presente, insieme agli allegati, sul sito istituzionale www.comune.pistoia.it, nell’area tematica commercio.
La durata delle due concessioni, che sono complementari, va dal primo ottobre al 30 novembre 2021, con possibilità di proroga fino al 28 febbraio 2022. L’installazione della giostrina storica potrà occupare uno spazio del diametro esterno massimo di 12 metri lineari, mentre per l’attività commerciale è a disposizione un posteggio di massimo 2 metri quadrati.
Le domande devono pervenire al Comune di Pistoia tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.pistoia@postacert.toscana.it. Il modello di domanda è unico, ma suddiviso in due sezioni, a seconda delle attività per cui si intende presentare richiesta. Le domande di partecipazione saranno valutate da un’apposita commissione al fine di stilare due graduatorie, una per l’assegnazione dell’area per lo spettacolo viaggiante e l’altra per l’attività complementare del settore alimentare a supporto dell’attrazione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Sviluppo economico e promozione territoriale, via email all’indirizzo: annona@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59
