Descrizione
Al teatro Mauro Bolognini, venerdì 2 luglio alle 21.15 si terrà la proiezione del film teatrale L'anima buona de Seuzan, per la regia di Jacopo Belli. È il prodotto del progetto di ricerca pratica e disciplina teatrale con musica dal vivo Semi di rinascita 3.0, interpretato dai detenuti attori della casa circondariale Santa Caterina di Pistoia che hanno partecipato al percorso annuale.
Semi di rinascita è nato nel 2017 e prevede la pratica del teatro fisico con musica dal vivo, ma anche lo studio di autori teatrali e la messa in scena ogni anno, o comunque periodicamente, di un’opera inedita, che in casi come quello di quest'anno può essere anche liberamente riadattata dall'opera omonima, in questo caso di Bertolt Brecht.
Il progetto è realizzato in compartecipazione con il Comune di Pistoia e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, nell’ambito del bando Socialmente 2020.
Il film teatrale è prodotto dall'associazione ‘Biribà-APS-teatro di natura’, girato dall'artista pistoiese Sara Bargiacchi e montato da Sara Bargiacchi e Alessio Celli. La regia è a cura di Jacopo Belli, che è anche responsabile e curatore del progetto; assistenti alla regia sono l'artista fiorentina Linda Salvadori e la pistoiese Vera Biagioni.
La proiezione sarà preceduta da una breve presentazione del regista e delle collaboratrici, che saranno a disposizione per dialogare col pubblico e animare un piccolo e ordinato dibattito dopo la proiezione-evento. Inoltre, nel corso della serata Jacopo Belli proporrà delle sonorizzazioni dal vivo e alcuni brani musicali tratti dal suo disco in prossima uscita Camera dei suoni, mentre Paolo Giordano interverrà con pezzi inediti e in linea con l'opera di Brecht, che è fulcro dell'intero lavoro svolto, di teatro di figura.
L'ingresso è libero e con offerta libera e volontaria. È raccomandata la puntualità per permettere di ottemperare alle procedure dettate dalla normativa anti-covid 19.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59