Descrizione
Nei giorni scorsi, nuove attrezzature sportive sono state installate in cinque palestre comunali. Con un investimento di oltre 50mila euro, il Comune ha dunque rinnovato alcune dotazioni presenti all’interno del Palazzetto dello sport, nelle palestre Cino da Pistoia, Anna Frank, Giovanni Marini e Masotti. Nuove forniture, quindi, per permettere agli studenti e agli sportivi che frequentano gli impianti di portare avanti al meglio la propria disciplina.
Con la cifra stanziata sono stati acquistati, infatti, dall’Amministrazione comunale principalmente nuovi impianti da basket, in sostituzione di quelli precedenti, non più idonei all’utilizzo.
In particolare, il Palacarrara è stato dotato di due nuovi impianti pallacanestro mobile omologati Fiba, per competizioni di primo livello, su ruote, con sistema elettrico di chiusura, al fine di facilitarne la movimentazione in occasione della pratica di altre discipline e nuovi tabelloni in cristallo con pellicola di sicurezza. La loro sostituzione si è resa necessaria in quanto i vecchi canestri non erano più riparabili, anche a causa delle frequenti perdite d’olio.
Nelle altre palestre sono invece stati sostituiti tutti i canestri, anche questi installati molti anni prima, con impianti pallacanestro di ultima generazione, chiudibile a parete, dotati di certificazione Tuv, secondo la vigente normativa europea. Il sistema di chiusura a libro, garantisce la possibilità di escludere agevolmente l’ingombro del canestro dalla proiezione del campo, durante la pratica delle altre discipline sportive come la pallavolo. Questi canestri sono dotati, inoltre, di un dispositivo di trasformazione, facilmente azionabile mediante manovella, che permetterà di abbassare l’altezza dei canestri per consentire anche la pratica del mini-basket.
Il montaggio delle nuove attrezzature è stato completato pochi giorni fa, con relativa prova di collaudo, come previsto dalla vigente normativa europea.
Si tratta di interventi che permetteranno di migliorare lo svolgimento delle attività, siano queste allenamenti o gare ufficiali, che vengono svolte quotidianamente sui campi da gioco.
Una rete per la pallavolo sarà presto collocata, invece, nell’impianto sportivo Bizzarri, mentre sono destinate al palazzetto due sirene per i tabelloni elettronici.
«La riqualificazione degli impianti sportivi comunali, su cui continuiamo a lavorare ogni giorno, con piccoli e grandi interventi – ricorda l’assessore all’impiantistica sportiva Alessandra Frosini –, passa anche dal potenziamento delle attrezzature. È compito dell’Amministrazione comunale cercare di sfruttare in modo ottimale le risorse a disposizione, così da rispondere alle necessità concrete di chi fa sport, per permettergli di praticarlo al meglio, in sicurezza e con attrezzature idonee.»
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52
