Descrizione
Al fine di favorire le famiglie, per mese di luglio l'Amministrazione comunale ha deciso di ridurre i costi di frequenza alla scuola dell’infanzia comunale e alle scuole parificate. A tale finalità, infatti, è stata destinata una parte delle risorse assegnate dal Fondo nazionale per il Sistema integrato dei servizi e istruzione, così che le rette possano essere ridotte fino a un massimo del 25% della quota richiesta dai gestori.
Hanno aderito alla manifestazione d’interesse indetta dal Comune e rivolta alle scuole dell’infanzia parificate, Il Giardino segreto della cooperativa Pantagruel, l’Istituto Mantellate del Consorzio E-ducere e la scuola dell'infanzia Niccolò Puccini della cooperativa sociale Sant'Agostino, che hanno riservato una parte dei posti disponibili per i bambini che non sono iscritti a queste scuole.
Le proposte per il mese di luglio sono diversificate e versatili, prevedendo possibilità di iscrizioni per l'intero mese, ma anche frequenze settimanali o quindicinali.
Per fruire della riduzione dovrà essere presentata una richiesta specifica al momento dell’iscrizione, utilizzando la modulistica predisposta.
Per informazioni e iscrizioni è possibile prendere contatti con:
Il Giardino segreto in via Sestini 15, telefono 0573 26897, indirizzo e-mail educativo@coop-pantagruel.org;
Istituto Mantellate in corso Silvano Fedi 23, telefono 0573 21589, indirizzo e-mail info@scuolamantellate.it;
scuola dell'infanzia Niccolò Puccini, Legno Rosso in via Bolognese 38, telefono 0573 401713, indirizzo e-mail legnorosso@liberidieducare.it
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07