Descrizione
Nel mese di giugno le Aree Bambini Blu, Gialla e Verde svolgeranno attività educative-giocose per bambini da 4 a 8 anni con due percorsi in città. I bimbi dovranno essere accompagnati da un solo adulto di riferimento.
«Dopo i centri estivi – afferma l'assessore all'educazione e istruzione Alessandra Frosini – abbiamo pensato anche a proposte delle Aree Bambini con due percorsi per vivere momenti di svago e socialità dalla quotidianità, sempre nel rispetto della sicurezza».
Non solo fili, non solo gioco ma incontri è il percorso 1 dove un messaggio prende forma nella forma, un nuovo modo di unire anche se a distanza. L'iniziativa è prevista lunedì 15, martedì 16 e venerdì 19 giugno dalle ore 9.30 alle 11; mercoledì 17 e giovedì 18 giugno dalle ore 17 alle 18.30.
Il percorso 2, Prima non c'ero, ora ci sono!, è un viaggio per riconoscersi e guardare di nuovo la città con occhi grandi. L'attività è in programma lunedì 22, martedì 23 e venerdì 26 giugno dalle ore 9.30 alle 11; mercoledì 24 e giovedì 25 giugno dalle ore 17 alle 18.30.
In base alle norme sulla sicurezza per l'emergenza sanitaria, i percorsi sono previsti per un numero limitato di partecipanti fino ad esaurimento posti.
Le attività sono gratuite, l'iscrizione è obbligatoria.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere a areagialla@comune.pistoia.it entro venerdì 12 giugno alle ore 12.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
