Descrizione
Via Sigfrido Bartolini, via Leda Rafanelli, parco Oriana Fallaci. Sono le tre nuove intitolazioni che la giunta ha approvato nei giorni scorsi, accogliendo la proposta elaborata dalla Commissione toponomastica comunale. Tre personaggi di spicco del panorama culturale italiano del Novecento, due dei quali nati a Pistoia, daranno il proprio nome a due nuove strade di recente realizzazione e un parco urbano.
Con le nuove intitolazioni, oltre a valorizzare e ricordare tre intellettuali che hanno segnato il pensiero critico del secolo scorso, l'Amministrazione comunale arricchisce anche la toponomastica femminile cittadina, valorizzando i talenti e i saperi delle donne nella storia e in città.
Nello specifico, il parco urbano di nuova realizzazione con accesso da via Coluccio Salutati e adiacente l´edificio commerciale di via Porta Nuova sarà intitolato alla scrittrice e giornalista Oriana Fallaci (nata a Firenze nel 1929 e lì deceduta nel 2006). Tale scelta proviene trae origine dalla mozione presentata dalla Lega e approvata a larga maggioranza dal consiglio comunale nella seduta del 23 luglio scorso.
Il tratto di strada di nuova lottizzazione con accesso da via di Sant'Alessio verrà intitolato al pittore, scrittore, incisore, ma anche collaboratore e critico per quotidiani a tiratura nazionale, Sigfrido Bartolini (nato a Pistoia nel 1932 e morto a Firenze nel 2007).
Il tratto stradale di recente realizzazione che collega la rotonda di via Bonellina, in località La Vergine, con l´intersezione delle vie Vasco Peloni e Alessandro Manzoni sarà intitolato alla scrittrice pistoiese Leda Rafanelli (nata a Pistoia nel 1880 e morta a Genova nel 1971), conosciuta anche come politica, anarchica ed esponente dei futuristi di sinistra.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07