Descrizione
Nell´auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio, giovedì 16 maggio, alle 16.30, torna Irene Biemmi, esperta di pedagogia di genere e delle pari opportunità per presentare il suo ultimo libro A scuola di parità. Partecipa all´incontro Maria Stella Rasetti, direttrice della biblioteca San Giorgio; introduce e coordina Maria Laura Contini, presidente del Comitato provinciale Unicef di Pistoia.
Le carte che compongono il nuovo libro della Biemmi raccontano le esperienze quotidiane dei bambini di una classe in cui è accolto un nuovo compagno: Sandro. Ogni carta insegna a superare i pregiudizi, a comunicare con la mente aperta, a riconoscere a ciascuno il diritto di seguire le proprie passioni e inclinazioni, indipendentemente dal genere cui appartiene.
Il libro, edito da Fatatrac, viene presentato nell´ambito del progetto Unicef Educaton 4 Equality, a cura di Valentina Zerini del comitato italiano Unicef Onlus.
La proposta Unicef, rivolta a insegnanti, genitori e bambini dai 5 agli 8 anni, elaborata all’interno del progetto Erasmus plus, in partenariato con 4 diversi paesi ( Spagna, Italia, Austria e Svezia), si pone l’obiettivo di diffondere una cultura finalizzata al superamento degli stereotipi di genere attraverso lo sviluppo di strumenti e metodi che coinvolgano sia il sistema educativo che le istituzioni.
L’iniziativa è organizzata dal Comitato provinciale Unicef di Pistoia, con la collaborazione della biblioteca San Giorgio.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07