Descrizione
Ieri sera, all’interno dell’Istituto Raffello, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e l’assessore all’istruzione Alessandra Frosini hanno incontrato i genitori dei bambini iscritti alle scuole di Ramini e Bonelle, i rappresentanti delle insegnanti dei due plessi e la dirigente scolastica Patrizia Tesi.
L’assemblea era stata convocata dalla dirigenza in accordo con il Comune, a seguito delle preoccupazioni espresse da alcune famiglie all’Amministrazione comunale sull’inizio dei lavori all’Argine.
«I genitori – interviene l’assessore Frosini – ci avevano chiesto conferma degli interventi di miglioramento della struttura dell’Argine, necessari ad ospitare, a settembre, le classi della scuola elementare di Bonelle, che è stata chiusa a seguito degli esiti delle verifiche statiche e sismiche effettuate sul plesso. L’assemblea di ieri sera si è svolta in un clima di estrema serenità e collaborazione, per questo voglio ringraziare i genitori, le insegnanti, la dirigente e tutto il personale scolastico per la fiducia che ci stanno dimostrando. Davanti alle preoccupazioni che ci hanno espresso sull’avvio e la realizzazione dei lavori nella struttura, e sulla conclusione degli interventi entro l’inizio del nuovo anno scolastico, abbiamo confermato la volontà di procedere informando le famiglie dei vari passaggi amministrativi in corso, proprio in questi giorni, per concludere l’affidamento dell’opera. Abbiamo inoltre concordato con i genitori e la scuola alcuni miglioramenti da realizzare nel plesso accogliendo le loro richieste. Nel dettaglio, si tratta degli interventi sullo spazio esterno della struttura e dell’isolamento acustico. Noi – precisa l’assessore Frosini – abbiamo condiviso fin da subito con le famiglie il percorso che ha portato alla decisione di intervenire sull’Argine, attraverso un investimento di 150mila euro, per permettere ai bambini di continuare ad andare a scuola nel quartiere. Ricordo che tra febbraio e marzo sia io che il sindaco abbiamo partecipato a tre assemblee proprio per definire il percorso da intraprendere, una alle Raffello e due nel quartiere, all’interno della struttura dell’Argine. Durante l’incontro di ieri sera – conclude l’assessore - è stata nuovamente confermata, così come proposto nei mesi scorsi, la piena disponibilità della dirigenza, delle insegnanti e delle famiglie a lasciare l’utilizzo della struttura alla collettività in orario pomeridiano per attività extrascolastiche, come avviene in molte scuole di Pistoia».
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06