Descrizione
Si terrà domani, martedì 18 febbraio in sala Maggiore, il secondo incontro con le ''Lecturae Dantis''. A partire dalle 15, il professor Luca Giubbolini del liceo Forteguerri parlerà del tema ''Appunti per una carta del navigare artistico in Dante''.
'Lecturae Dantis' è il ciclo di letture e conferenze sulle tre cantiche della Commedia dantesca organizzato dal liceo Forteguerri con il patrocinio del Comune di Pistoia. Gli incontri, a cura delle professoresse Alessandra Berti ed Elena Dei, sono aperti a tutti, ma rivolti in modo particolare agli studenti del triennio del liceo. L’obiettivo è favorire la conoscenza dell’opera di Dante attraverso un percorso interdisciplinare che, partendo dai canti della Divina Commedia, si apra alle innumerevoli suggestioni che essa sollecita.
Il progetto, nato in occasione di Pistoia Capitale della Cultura, è giunto al terzo e ultimo ciclo, in prossimità del 2021, anno della ricorrenza della morte del poeta. Dopo gli incontri dedicati alle cantiche di Inferno e Purgatorio, le 'Lecturae' di quest’anno sono incentrate sul Paradiso.
I prossimi appuntamenti, sempre alle 15 in sala Maggiore, sono in programma per il 24 marzo sul tema 'Nel cielo di Cacciaguida:la storia, la città, la giustizia' con la professoressa Giovanna Frosini dell'Università per stranieri di Siena; il primo aprile, su 'Dante mistico e filosofo' a cura del professore Marco Vannini.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04