Descrizione
Nuova organizzazione dell'accesso ai servizi sociali comunali tramite lo Sportello di segretariato sociale con nuovo orario di apertura e ai servizi socio-sanitari rivolti a cittadini disabili e non autosufficienti tramite i Punti Insieme.
Il vicesindaco e assessore all'inclusione sociale sottolinea che con la nuova riorganizzazione si vuole migliorare e ottimizzare il servizio per gli utenti. Il Segretariato sociale e i Punti Insieme sono, infatti, la prima porta di accesso ai servizi sociali comunali e a quelli socio-sanitari e danno la possibilità, a coloro che vi si rivolgono, di accedere ai servizi e alle prestazioni rivolte alla cittadinanza.
Da oggi, 19 febbraio, lo sportello nel presidio di Belvedere, nella omonima piazza al n. 5, è aperto ogni mercoledì dalle 9 alle 12 e non più il martedì dalle 8.30 alle 11.30.
Ecco come è articolato l'accesso ai servizi sociali del Comune e ai servizi socio-sanitari della Società della Salute Pistoiese.
Segretariato sociale: accesso ai servizi sociali del Comune di Pistoia. Ci si può rivolgere al presidio Fornaci in via Capitini, 7 ogni venerdì dalle ore 08.30 alle 11.30; presidio Bottegone in via Fiorentina, 571 ogni martedì dalle ore 9 alle 10.30; presidio Belvedere in piazza Belvedere, 5 ogni mercoledì dalle 9 alle 12.
Punto Insieme servizio sociale: accesso dedicato ai servizi e alle prestazioni per la non autosufficienza e disabilità. E' possibile rivolgersi al presidio centro nella sede di Vicolo Santa Caterina, 10 ogni martedì dalle ore 08.30 alle 11.30; presidio viale Adua nella sede di viale Adua, 40 il venerdì dalle ore 08.30 alle 11.30.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04