Descrizione
Nell'ambito del calendario delle attività didattiche dei Musei Civici di Pistoia Il museo e la città, sabato 7 marzo, alle 16 al Museo Civico d'arte antica in Palazzo comunale si svolgerà la visita guidata per adulti Le collezioni del Museo Civico: 2. I dipinti del Seicento e Settecento.Tra le opere esposte all’ultimo piano del Palazzo di Giano, oltre ai dipinti di argomento sacro, sono presenti dipinti di soggetto mitologico e letterario, ritratti, paesaggi e battaglie: temi, questi ultimi, eseguiti per le collezioni delle maggiori famiglie pistoiesi, impegnate nell’emulazione del raffinato gusto artistico espresso dai granduchi medicei.La visita, a cura di di Artemisia Associazione Culturale, è su prenotazione, da effettuare entro le ore 13 di venerdì 6 marzo al numero verde di Pistoiainforma 800 012146.Il punto di ritrovo è la biglietteria del Museo Civico, dieci minuti prima dell’inizio della visita. La partecipazione prevede il solo costo del biglietto d’ingresso al museo.
Come avviene ogni mese, domenica 8 marzo, alle 16, si svolge la visita al Palazzo comunale e al suo patrimonio artistico Il Palazzo della Città. Si tratta di una visita guidata agli spazi monumentali del Palazzo trecentesco, tuttora sede del governo cittadino e del Museo Civico d’arte antica, una sorta di 'viaggio nel tempo' all’esterno e all’interno dell’antico edificio. E' possibile scoprire le sale del Palazzo (la sala Maggiore, la sala di Grandonio, dove si svolge il consiglio comunale, la cappella di Sant'Agata e la sala Guelfa, attuale ufficio del sindaco), il Museo Civico e i luoghi solitamente inaccessibili al pubblico, quali la scala a chiocciola e il cavalcavia che univa la sala Maggiore al Duomo.La visita, a cura di Artemisia Associazione Culturale, è su prenotazione, da effettuare entro le ore 13 di venerdì 6 marzo - al numero verde di Pistoiainforma 800 012146.Il punto di ritrovo del gruppo è la biglietteria del Museo Civico, dieci minuti prima dell’inizio della visita. La partecipazione prevede il solo costo del biglietto d’ingresso al museo.
Per informazioni, chiamare l'unità operativa Musei e beni culturali del Comune ai numeri 0573 371214, 0573 371277, il Museo Civico allo 0573 371296.Tutte le informazioni e i programmi completi delle attività didattiche sono scaricabili dall'indirizzo http://musei.comune.pistoia.it/le-proposte-educative/
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04