Descrizione
Il consiglio comunale di lunedì 8 giugno ha approvato il riconoscimento del debito fuori bilancio per maggiori spese per la spalatura della neve e lo spargimento del sale sul territorio del comune di Pistoia per il periodo che va dal primo gennaio al 15 aprile 2020.
Il provvedimento è passato con 20 voti favorevoli (Fratelli d’Italia, Pistoia Concreta, Forza Italia, Lega, Amo Pistoia, Movimento 5 stelle) e 5 astenuti (Pd, Pistoia Sorride, Pistoia Spirito libero e Gruppo indipendente).
La delibera è stata presentata dall’assessore ai lavori pubblici e protezione civile Alessio Bartolomei.
«Il 24 febbraio, 27 marzo e primo aprile, in pieno blocco del paese a causa del coronavirus – ha spiegato Bartolomei - sono avvenute nevicate abbastanza abbondanti in alcune zone del nostro immenso comune che, rammento, misura circa 235 chilometri quadrati, ed ha 160 località e 50 frazioni principali. Avevamo già provveduto ad affidare a dieci ditte il lavoro di spalatura della neve e spargimento di sale in dieci località diverse, per una spesa individuata in 30.137 euro. A causa di precipitazioni nevose tardive, tra la fine di marzo e i primi di aprile, la somma preventivata in bilancio non è stata sufficiente a coprire i costi e pertanto è stato necessario aumentare lo stanziamento di quasi 15.000 euro per una spesa complessiva di circa 45.000 euro».
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03