Descrizione
Si chiama Riallacciare i legami il progetto ideato e organizzato dai servizi educativi del Comune di Pistoia che prenderà il via da lunedì 15 giugno, rivolto ai bambini nella fascia di età da 0 a 6 anni.
Dopo la lunga pausa delle attività per la pandemia causata dal Covid-19, bambini, genitori, educatori e insegnanti potranno incontrarsi, stare insieme, prima di salutarsi per la pausa estiva.
Nidi, scuole per l’infanzia e spazi gioco comunali hanno già contattato le famiglie dei bambini iscritti e organizzato insieme a loro, gruppi, giorni e orari per svolgere le attività in programma fino alla fine di giugno in spazi all’aria aperta quali parchi pubblici, giardini delle scuole, aree a verde lungo il torrente Ombrone e vivai, nel rispetto delle norme di sicurezza ministeriali e regionale per l’emergenza sanitaria.
«Ringrazio le insegnanti per questo importante progetto organizzato dai servizi educativi comunali – spiega l’assessore all’educazione Alessandra Frosini – che ha l’obiettivo di riallacciare quel forte legame tra bambini, famiglie e insegnanti, attraverso strumenti e modalità inedite per chi della relazione in vicinanza ha fatto la sua professione. Adesso è tempo di riprendere la socialità del vivere insieme agli altri: i bambini potranno finalmente rivedere compagni e insegnanti per condividere con loro tutte le emozioni di questo periodo e salutarsi prima della pausa estiva. L'educazione non può prescindere dalla relazione, i servizi educativi non sono solo luoghi di custodia ma garantiscono i diritti dei bambini alla relazione e alla socialità».
L’iniziativa è frutto del coordinamento pedagogico, con le educatrici e le insegnanti comunali, che sin dall'avvio dell'emergenza, si è interrogato su come i servizi educativi per l'infanzia potessero fare fronte alle nuove emergenze, come mantenere un legame con i bambini, come essere di sostegno ai genitori che si sono ritrovati soli a gestire una quotidianità complessa nella fase di lockdown.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03