Descrizione
È stata bandita dalla biblioteca San Giorgio e dall'Associazione Giallo Pistoia la sesta edizione del concorso letterario per racconti di genere giallo Giallo in provincia, sin dalla sua origine strettamente collegato al Festival del Giallo. Al premio, aperto a tutti, possono partecipare racconti inediti (mai pubblicati, neanche sul web) di genere giallo, thriller, noir o poliziesco, redatti in lingua italiana.
La partecipazione è gratuita e la lunghezza dei racconti deve essere compresa tra le 50.000 e le 80.000 battute. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 30 settembre.Il racconto vincitore verrà pubblicato in ebook nella collana Delos Crime di Delos Digital e messo in vendita su tutti gli store online, a fronte di un regolare contratto di pubblicazione. La giuria del premio e la casa editrice Delos Digital si riservano a proprio insindacabile giudizio la possibilità di pubblicare nella collana Delos Crime anche il secondo e il terzo classificato al premio, in base alla qualità delle opere finaliste. A giudicare i dici finalisti saranno Franco Forte, direttore editoriale delle collane da edicola di Mondadori, Vincenzo Vizzini, curatore della collana Delos Crime, e Giuseppe Previti, presidente dell’Associazione Giallo Pistoia.
La proclamazione del vincitore avverrà sabato 27 febbraio in occasione della XI edizione del Festival del Giallo, alla biblioteca San Giorgio.
Per informazioni più dettagliate è possibile scrivere a gialloinprovincia@comune.pistoia.it e pistoiagiallo@gmail.com. Il bando completo è pubblicato online sul sito della biblioteca San Giorgio all'indirizzo https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/concorsi-letterari
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02