Descrizione
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 8 aprile, la Polizia Municipale guidata dalla comandante Ernesta Tomassetti è intervenuta in via Dalmazia a seguito di un sinistro stradale: uscendo da un parcheggio in retromarcia, la conducente di una Fiat Panda, una donna italiana di 52 anni residente a Pistoia, ha urtato un uomo che stava transitando dietro l’auto. Il pedone è stato soccorso in codice giallo e trasportato all’ospedale San Jacopo.
All’arrivo della Polizia Municipale l’automobilista stava sorseggiando un bicchiere di vino, rendendo così di fatto impossibile accertare se al momento dell’incidente fosse in stato di ebbrezza. La donna è stata comunque sottoposta alla prova dell’etilometro, rivelando un tasso alcolemico quasi 4 volte superiore al limite (1.8 g/l).
Terminati i rilievi, prima di lasciare il luogo dell’incidente, gli agenti hanno allertato i colleghi del nucleo antidegrado che, in abiti borghesi, si sono appostati lungo via Fiorentina per osservare il comportamento della donna. Quest’ultima, alla quale era stato più volte intimato di non rimettersi alla guida, dopo una decina di minuti è salita di nuovo in macchina. Percorso qualche metro è stata quindi nuovamente fermata dalla Municipale. La signora ha iniziato a inveire contro gli agenti, rifiutando di sottoporsi alla prova etilometrica; è stata pertanto deferita all’Autorità Giudiziaria per oltraggio a pubblico ufficiale e per aver rifiutato l’alcol test, con una sospensione della patente di guida da uno a due anni.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00