Descrizione
Una vivace e colorata cancellata d'artista accoglie e accompagna utenti e visitatori verso l'ingresso della biblioteca San Giorgio. La novità, realizzata nelle scorse settimane, affianca in modo originale il lungo camminamento parallelo alle vetrine esterne, sulla parte opposta. Il progetto è stato finanziato dal Ministero per la Cultura con un bando riservato alle città che vantano il titolo di Città che legge, di cui Pistoia è stata insignita nel 2017 e nei due successivi bienni 2018-2019 e 2020-2021, mentre l'artista Fabio De Poli ha prestato gratuitamente la sua creatività per ideare la nuova cancellata.
Sono più di venti i pannelli colorati e disegnati che esprimono gioia, grazia e leggerezza, e che mettono in rilievo alcune parole chiave, relative ad azioni in cui la biblioteca San Giorgio, attraverso i propri spazi e i propri servizi, vuole coinvolgere i cittadini: scoprire, immaginare, comunicare, apprendere, condividere, crescere e costruire.
La cancellata, realizzata dalla cooperativa In cammino e i pannelli dall'agenzia pubblicitaria pistoiese Scuffi, è solo l’ultima delle migliorie che la biblioteca di via Pertini ha messo in atto in questi mesi, approfittando della parziale chiusura della struttura dovuta alle misure di contenimento della pandemia, e che rappresenteranno positive novità al momento in cui lo spazio sarà completamente riaperto. Ricordiamo infatti il rinnovamento dell’impianto di illuminazione, la sostituzione dei pannelli di illuminazione Barrisol in sezione ragazzi e il rifacimento con un design tutto nuovo dello spazio YouLab Pistoia.
La biblioteca pubblica più grande della Toscana in questi mesi ha continuato a garantire il servizio di prestito (anche a domicilio) e di studio in sede, oltre a numerosi eventi in versione telematica. Altre idee sono pronte per essere attivate non appena sarà possibile riaprire per coinvolgere i cittadini nei suoi nuovi servizi.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00