Descrizione
Domenica 25 aprile ricorre il 76 anniversario della Liberazione dal nazifascismo. La cerimonia si svolgerà nelle modalità consentite dall'emergenza sanitaria e nel rispetto delle normative in vigore per contrastare la diffusione del Covid-19. In particolare, su indicazione della Prefettura in base a una circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per evitare assembramenti la cerimonia dovrà limitarsi alla deposizione della corona di alloro al monumento ai caduti con l'eventuale impiego di un trombettista e senza la presenza di picchetti militari.
Alle 11 deporranno una corona di alloro al monumento ai caduti in piazza della Resistenza la sottosegretaria di stato per i rapporti con il Parlamento Caterina Bini e il sindaco Alessandro Tomasi, come rappresentante della città.
All'iniziativa parteciperanno una ristretta delegazione delle autorità locali e i rappresentanti dell’Anpi.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00