Descrizione
Fino al 31 luglio i cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Pistoia, possono richiedere l’iscrizione negli elenchi dei giudici popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello.
L’albo dei giudici popolari è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado.
Requisiti per l'iscrizione. Occorre essere iscritti nelle liste elettorali, buona condotta morale, età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni, titolo di studio di licenza di scuola media inferiore per i Giudici di Corte d'Assise e di licenza di scuola media superiore per i Giudici di Corte d'Assise d'Appello.
Sono incompatibili con l'ufficio di giudice popolare i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario; gli appartenenti alle forze armate dello Stato e di qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato, in attività di servizio; i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
La domanda può essere inviata:
via mail all’indirizzo ufficioelettorale@comune.pistoia.it
via Pec all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it
via fax al numero 0573/371876
oppure consegnata (previo appuntamento da prendere ai numeri 0573/371855, 371856) all'Ufficio Elettorale del Comune di Pistoia via Santa 5.
Il modulo di domanda con le relative istruzioni è scaricabile dal sito del Comune a questo link: http://www.comune.pistoia.it/aree-tematiche/servizi-demografici/elettorale/albi-dei-giudici-popolari
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00