Descrizione
Il servizio Estate in gioco per bambine e bambini che già frequentano le scuole dell’infanzia, i nidi e le aree gioco ha preso il via da oggi, lunedì 5 luglio, per andare incontro anche alle esigenze lavorative dei genitori.
La scuola dell’infanzia Marino Marini a Pontenuovo ha accolto 40 bambini da 3 a 6 anni e il servizio è gestito dalla Cooperativa CO&SO. Sono invece 45 i bambini di età compresa tra 18 e 36 mesi che frequentano l’asilo nido Arcobaleno, in via Caduti del lavoro 5: in questo caso la gestione è affidata alla cooperativa Pantagruel.
Il servizio, con orario giornaliero dalle 7.30 alle 14.30, terminerà il 30 luglio.
Diminuite le tariffe del centro estivo. Per quest'anno, sulle tariffe del centro estivo per la fascia dell’infanzia 3-6 anni, l’Amministrazione ha stanziato 5.000 euro del Fondo Nazionale per il Sistema Integrato di educazione e istruzione (articolo 12, comma 3, del Decreto legislativo n. 65/2017 annualità 2020). Ciò ha permesso di abbattere la quota di ogni iscritto di 128,20 euro.
«Siamo molto soddisfatti dell'adesione al centro estivo e di aver potuto abbattere le spese delle famiglie in un momento così difficile anche da un punto di vista economico – sottolinea l'assessore all'educazione Alessandra Frosini -. Inoltre siamo riusciti a offrire un servizio che include e dà l' opportunità di frequentare la scuola anche ai bambini in situazioni di fragilità».
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59