Descrizione
Che Genere di lavoro? è il titolo del workshop a cura di Francesca Brunetti, formatrice e counselor esperta in ottica di genere e lavoro, che la biblioteca San Giorgio ha già sperimentato con successo e che torna in programma, gratuitamente, nei giorni di sabato 12 e 26 marzo, alle 17.30.
Il workshop è rivolto a tutte le donne che desiderano fare il punto sulla propria realtà lavorativa, che vivono una situazione di incertezza o che hanno delle insicurezze a livello lavorativo, che si sentono poco accolte e ascoltate sul lavoro, che vivono con difficoltà il tentativo di coniugare esigenze lavorative e personali.
Nel corso dei due incontri saranno analizzate le opportunità e gli ostacoli della realtà lavorativa delle donne; saranno utilizzate creatività, immagini e parole in una serie di esercizi per approfondire la percezione di sé sul lavoro e individuare le proprie risorse; si focalizzerà l’attenzione su un obiettivo da raggiungere nel breve termine a livello lavorativo.L’obiettivo è imparare a divenire più consapevoli della realtà sociale in cui si è inserite, della propria identità sul lavoro e delle proprie aspirazioni; a considerare opportunità e limiti delle proprie azioni sul lavoro; ad adattare le proprie risorse all’ambiente per riuscire a ottimizzarle.
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma occorre prenotarsi. Le richieste saranno raccolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di 10 partecipanti. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. In ottemperanza alle normative di sicurezza è necessario esibire il Green Pass rafforzato per accedere in biblioteca.
Francesca Brunetti, formatrice e counselor, è esperta in Ottica di genere e Lavoro e nel supporto al rafforzamento delle competenze e delle sicurezze delle donne in ambito professionale. Ha collaborato con aziende e società di formazione come formatrice nell’ambito della comunicazione efficace e come coordinatrice di Master. Ha una approfondita esperienza nella Progettazione sociale, maturata nel Terzo Settore.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56