Descrizione
Giovedì 12 maggio alle ore 16 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà la conferenza A spasso con Gianna, la famosa scrittrice pistoiese Gianna Manzini nata a Pistoia il 24 marzo 1896 da un'agiata famiglia della borghesia locale.
A parlarne sarà la giornalista Alessandra Chirimischi che metterà a fuoco il forte legame che la lega alla scrittrice, soffermandosi in modo particolare su due romanzi: Ritratto in piedi e Sulla soglia. L'iniziativa fa parte del ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia
Al termine dell'iniziativa è prevista un'uscita alla scoperta dei luoghi di Gianna nel centro della città.
Nel libro Ritratto in piedi Gianna Manzini racconta i suoi ricordi di bambina, cresciuta con la mamma e gli zii in quella casa al primo piano di via Curtatone e Montanara, al crocevia con via degli Orafi (dove trascorreva molto tempo, avendo lì suo padre il laboratorio di orologeria), e via della Madonna, di cui ricorderà la basilica del Vasari per l’ombra della cupola che «quasi incombente su casa mia, mi persuadeva della sua magia, senza che ne comprendessi la bellezza».
Per Ritratto in piedi Gianna Manzini nel 1971 ricevette il Premio Campiello.
Alessandra Chirimischi si è laureata in Scienze politiche (indirizzo sociologico) con la passione per l’antropologia ed è iscritta all'ordine dei giornalisti dal 2005. Ha lavorato nelle redazioni dei mensili JP4 Aeronautica, Panorama Difesa e Pesca in Mare. Collabora con La Nazione di Pistoia e StampToscana.it.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55