Descrizione
Giovedì 19 maggio alle ore 16 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà la conferenza dal titolo Focaccia: un altro pistoiese all’inferno. A parlarne sarà la scrittrice Maria Valbonesi. Al termine si potrà visitare una mostra documentaria. L'iniziativa fa parte del ciclo di incontri La Forteguerriana Racconta Pistoia.
Focaccia è un personaggio pistoiese del XIII secolo, era il soprannome di Vanni de' Cancellieri, un nobile di parte bianca, particolarmente acceso e facinoroso, soprattutto nei confronti della fazione nera della sua stessa famiglia. Infatti, per vendicare la morte di un membro dei Vergiolesi, cui apparteneva la sua sposa, nel castello di Montemurlo uccise Detto de' Cancellieri, che apparteneva al suo ramo familiare di parte nera. Questo episodio lo rese colpevole agli occhi di Dante Alighieri di tradimento dei congiunti. Per questo il Sommo Poeta lo metterà nell’inferno, nel gelo della Caina, nel XXXII canto.
Maria Valbonesi è stata insegnante di italiano e storia. Collabora da molti anni con giornali e riviste; è intensa la sua attività di saggista. Ha pubblicato una serie di volumi di letteratura, arte e storia locale. Fa parte della Brigata del Leoncino, associazione culturale nata a Pistoia nel 1969, che organizza manifestazioni culturali riguardanti tutte le forme dell'arte e delle scienze, assegnando ogni anno un premio a coloro che si distinguono nel settore della cultura.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55