Descrizione
Sabato 10 settembre, alle 17, nell’Auditorium Terzani, la Biblioteca San Giorgio ospita la presentazione del libro Percorsi creativi: pratiche di psicoanalisi laica a cura di Gianluca Garrapa (Meltemi, 2022).
Il volume racchiude cinque saggi di psicoanalisi laica: Alessandro Guidi apre con l'estetica e la pratica dell'umorismo, in relazione al desiderio lacaniano; Gianluca Garrapa propone una propria lettura del comico in rapporto ai seminari VI e VII di Jacques Lacan e valendosi di due gallerie fotografiche visitabili con lettore QR code; Silvana Ferrucci racconta la musica di Gustav Maler dal punto di vista della propria esperienza analitica attraverso la metafora di una passeggiata caratterizzata dalle voci del musicista e di Sigmund Freud; Tommaso Fiorenza affronta il tema del gioco tramite una testimonianza personale, individuando nella filastrocca un valido strumento operativo; infine, Pierluigi SAssetti parte dal proprio concetto di musica quale gioco senza costruzione aprioristica e senza adulti che impongano come fare e si chiede perché la musica non debba emergere lungo questa stessa direzione con il sostegno di un insegnante consapevole.
Gli autori del libro sono Alessandro Guidi, psicoanalista di formazione lacaniana e psicoterapeuta, direttore del Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia; Gianluca Garrapa, professional counselor, scrittore, comico e conduttore radiofonico. Silvana Ferrucci, professional counseling. Tommaso Fiorenza, animatore di comunità e professional counseling. Pierluigi Sassetti, pedagogista, counselor a orientamento psicoanalitico, direttore del Centro Sperimentale Tyche.
L’evento, a cura del Centro di Ascolto e Orientamento psicoanalitico di Pistoia, è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54