Descrizione
Tornano gli appuntamenti pomeridiani in Biblioteca Forteguerriana. Si inizia con il ciclo Scrittori per passione, dedicato a scrittori esordienti e non professionisti, che nel mese di settembre prevede due presentazioni. La prima sarà martedì 13 settembre, alle 17 in sala Gatteschi, con Laura Poggiani, che presenterà il suo libro Pistoia vichinga. Interverranno l’autrice e Paolo Forni.
Nel libro Laura Poggiani, amante della propria città, offre una inconsueta e curiosa rilettura dell'origine di Pistoia su base toponomastica, facendo riferimento alla storia del territorio dalle origini al Medioevo, periodo in cui sono meno note ma altrettanto affascinanti le vicende che hanno riguardato la città e il circondario. Le sue personali considerazioni derivano da assonanze e richiami tra nomi di località del territorio e termini derivanti da lingue nordiche.
Laura Poggiani, pistoiese, già insegnante nelle scuole medie superiori, ha specializzazione universitaria in Psicologia della scrittura dell'età evolutiva. È autrice di racconti e libri, fra cui Aneddoti e ricette di nonna Matilde (2019), in cui ripropone le ricette della sua nonna materna, ritrovate in alcuni piccoli quaderni scritti a mano e Il Comandante Pippo Manrico Ducceschi: la vita, le scelte, la morte(2019 ), sulla figura e la storia di suo zio.
Paolo Forni, già docente di scuola superiore, attualmente funzionario nella Pubblica Amministrazione, ha curato la stesura di alcuni articoli sulle antiche civiltà e ha collaborato con l’autrice alla parte grafica del libro Pistoia Vichinga.
L’ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54