Descrizione
Nuovi interventi di manutenzione straordinaria ai lastricati del centro storico. Dopo vicolo Sant’Andrea, dalla settimana del 3 ottobre, meteo permettendo, i lavori si sposteranno nell’adiacente via delle Colonne, nel tratto tra via Sant’Andrea e vicolo Sant’Andrea.
Come già avvenuto in molte altre strade del centro, tra le quali vicolo del Paradiso, via dell’Ospizio, volta del Pesce, via dell’Anguillara, via del Fiasco, via Borgo Melano, via della Sapienza e via XXVII Aprile, verranno rimosse le pietre originarie e poi riposate su una soletta in calcestruzzo armato, il tutto per dare una maggiore durabilità al piano viabile.
Si tratta di lavori che prevedono il recupero della pavimentazione ammalorata in pietra presente in alcune strade, previsti dall’Amministrazione comunale attraverso il ricorso a specifici accordi quadro dell'importo complessivo di 400.000 euro. Questo intervento viene eseguito dalla ditta Dueci di Donati Carla & C. di Pistoia.
Durante l'esecuzione dei lavori, dal 3 al 13 ottobre, in via delle Colonne, nel tratto tra via Sant’Andrea e vicolo Sant’Andrea, saranno vietati il transito (anche pedonale) e la sosta, con rimozione forzata. L’accesso, sul restante tratto di Via delle Colonne, è garantito ai mezzi di soccorso, di emergenza e ai residenti della Zona a Traffico Limitato mediante la restituzione temporanea del doppio senso di circolazione.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53