Descrizione
Ha chiuso con un numero importante di visitatori la mostra sui presepi In Cammino verso la Stella il primo gennaio, dopo quasi un mese dalla sua apertura.
Sono stati migliaia i turisti italiani e stranieri presenti in città per le festività natalizie, che non si sono lasciati sfuggire l’occasione di visitare i 40 presepi allestiti negli Antichi Magazzini e nell’atrio del Palazzo comunale.
«Siamo molto soddisfatti del risultato di questa prima edizione della mostra sui presepi – commenta l’assessore al turismo e alle tradizioni Alessandro Sabella -. La bellezza di queste opere d’arte, la partecipazione di tanta gente e la positiva ricaduta sul territorio ci inducono a proseguire lungo questa strada. Un sincero ringraziamento va agli organizzatori della mostra, ai 50 studenti dell’istituto Pacini per avere accompagnato i visitatori nell’ambito del progetto Ambasciatori dell’arte, alla dirigente scolastica dell’istituto Pacini per la collaborazione e ai volontari dell’Associazione nazionale Carabinieri».
L’allestimento è stato ideato e curato da Giuseppe Landi in collaborazione con il Comune di Pistoia, l’associazione nazionale Città dei Presepi e il patrocinio della Diocesi.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52