Descrizione
Giovedì 26 gennaio alle ore 16 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana Lorenzo Cristofani parlerà di Arriva la modernità: servizi pubblici essenziali del Comune di Pistoia a fine 800. Si tratta del secondo appuntamento del 2023 del ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia.
La struttura in acciaio dell’antico gasometro di via Ciliegiole rappresenta ancora oggi una significativa testimonianza di quel rinnovamento infrastrutturale e urbanistico che, a partire dall’unità d’Italia, iniziò a modificare il volto della città.
Dalla metà dell’Ottocento la società pistoiese si trovò a dover gestire l’impatto dello sviluppo tecnologico e la complessità delle relative innovazioni provenienti dal cuore dell’Europa, in parte seguendo e in parte muovendosi in direzione opposta alle tendenze di altre città, italiane e del vecchio continente.
Il mito del progresso e nuove classi sociali fecero irruzione sul palcoscenico della storia: parallelamente, il movimento igienista, il nuovo acquedotto, antenato dell’odierno servizio idrico integrato, l’officina elettrica e l’officina del gas di città o illuminante offrirono alla municipalità pistoiese e alle sue classi dirigenti la possibilità di esprimere un periodo di singolare e raro protagonismo.
La conferenza intende ripercorrere la storia dei principali attori pistoiesi di questa vera e propria transizione tecnologica, analizzando siti e processi produttivi nonché i manufatti ancora osservabili dei primitivi servizi di rete.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52