Descrizione
C’è tempo fino al 31 marzo per presentare domanda per l’assegnazione di contributi da oneri di urbanizzazione secondaria a favore di chiese e altri edifici religiosi, centri sociali e attrezzature culturali e sanitarie. Si tratta di risorse che l’Amministrazione comunale ha incassato nel 2021 dal rilascio di titoli abilitativi edilizi. Come previsto dalla legge nazionale e regionale, una parte di questi proventi deve essere messa a disposizione di quei soggetti che svolgono attività sociale, culturale e religiosa, nel caso ne facciano richiesta.
A favore di chiese e altri edifici per servizi religiosi sono stanziati 64.120 euro, per i centri civici e sociali, attrezzature culturali e sanitarie 57.708 euro.È possibile chiedere di partecipare all'assegnazione solo per lavori non ancora eseguiti. I soggetti che risulteranno assegnatari del contributo potranno richiedere la liquidazione solo a interventi conclusi. Il contributo sarà proporzionale alla spesa complessiva sostenuta e dovrà essere documentato da fatture.
Non potranno ricevere il finanziamento i soggetti nei cui locali sono istallati apparecchi elettronici per il gioco d'azzardo.
La richiesta di assegnazione dei contributi – redatta esclusivamente sull'apposito modello predisposto e corredata della documentazione richiesta secondo quanto specificato nel regolamento (sul sito del Comune all'indirizzo http://bitly.ws/9nSP) dovrà essere consegnata entro le ore 13 del 31 marzo all’ufficio Protocollo del Comune in piazza del Duomo 1 oppure inviata all'indirizzo Pec (posta elettronica certificata) comune.pistoia@postacert.toscana.it con la dicitura: Richiesta di contributo da oneri di urbanizzazione secondaria per chiese ed altri edifici per servizi religiosi o per centri civici, sociali, e attrezzature culturali e sanitarie.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici del servizio urbanistica e assetto del territorio in via dei Macelli 11: Stefano Carmannini – 0573 371641 – s.carmannini@comune.pistoia.it oppure Manuela Franchi – 0573 371653 – m.franchi@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51