Descrizione
L’incontro a cura di Francesca Rafanelli, giovedì 9 febbraio, alle 16, nella Sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, sarà dedicato alla storica figura di Quinto Santoli, dal 1923 preside del Liceo ginnasio Forteguerri di Pistoia, e direttore, fino alla morte, della Forteguerriana.
Durante la conferenza sarà ripercorso il profilo biografico di Santoli e il suo legame con la Forteguerriana attraverso la lettura e la visione di documenti inediti a lui legati e da poco riscoperti.
La conferenza seguirà un itinerario dinamico attraverso i luoghi della biblioteca legati a Santoli dove ogni spazio, con l’esposizione di documenti, racconterà la sua vita, il suo lavoro di bibliotecario e i suoi molteplici studi dedicati alla storia di Pistoia e non solo.
Una bella occasione per ripercorrere la storia di un illustre bibliotecario, leggerne le carte nascoste e visitare spazi ancora poco conosciuti della Biblioteca Forteguerriana.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51