Descrizione
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, venerdì 31 marzo, alle 17, il gruppo di Lettura Passeggiate Narrative – Amici della San Giorgio propone un incontro dedicato a Governanti e istitutrici nella letteratura, a cura di con Caterina Brancatisano e Rossella Chietti, con letture di Elisabetta Santini.
Un incontro che vuol essere un omaggio a tutte quelle donne invisibili che hanno lavorato nell'ombra di personaggi famosi, ma non solo, e che sono state di importanza fondamentale nelle società di tutti i luoghi e tempi: le governanti, le istitutrici, le tate, le cuoche, le serve. Insomma, il personale di servizio necessario per la conduzione casalinga di intere famiglie e dinastie. Queste donne sono state indispensabili nella gestione domestica e costituivano una vera e propria classe sociale. Il loro ruolo si è evoluto nel tempo, ma non la loro importanza. Attraverso le letture si incontrano molte di queste figure femminili e si scopre che, nella realtà, alcune di esse, persone reali, sono state indispensabili per la genesi di opere letterarie importanti che, senza il loro lavoro invisibile non sarebbero nate. Le cameriere di Virginia Woolf, la governante della Regina Elisabetta II, quella di Pellegrino Artusi, quella di Elisabeth Barrett Browning, quella di Montale e di Madame de Lempicka sono alcuni esempi, donne che sono state anche amiche e confidenti e che hanno svolto un ruolo fondamentale per questi scrittori famosi e per le loro opere.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51