Descrizione
Proseguono le iniziative organizzate per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dagli assessorati alle Politiche culturali e alle Politiche di inclusione sociale e Pari Opportunità del Comune di Pistoia.
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini martedì 21 novembre ospiterà due iniziative, organizzate dalla Società della Salute Pistoiese con il Centro Antiviolenza Aiutodonna, Comune di Pistoia, AIAF Toscana, Fondazione Forense di Pistoia in collaborazione con Tribunale di Pistoia e Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia.
Dalle 9 alle 13 è in programma Che genere di stereotipo?, evento rivolto agli studenti e alle studentesse del biennio delle scuole secondarie di secondo grado del territorio pistoiese, che affronterà il tema della prevenzione contro la violenza di genere. Dopo i saluti della vicesindaco, assessore alle Politiche di inclusione sociale e Pari Opportunità del Comune di Pistoia e presidente della Società della salute pistoiese Anna Maria Celesti, interverranno Giulia Gargiulo, magistrato del Tribunale di Pistoia; Chiara Contesini, magistrato della Procura della Repubblica del Tribunale di Pistoia; Maria Antonietta Gulino, psicologa psicoterapeuta, presidente dell’Ordine Psicologi della Toscana; Rosa Barone, assistente sociale, presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana; Stella Cutini, psicologa psicoterapeuta, referente del CAM - Centro Ascolto Uomini Maltrattanti; Donatella Giovannetti, assistente sociale, responsabile del CAV – Centro Antiviolenza Aiutodonna, Marika Buciuni, Letizia Ricci, Tania Sguerri e Giulia Vannucci, psicologhe psicoterapeute del CAV Aiutodonna SDS Pistoiese.
Dalle 14 alle 19 si terrà, invece, il convegno La tutela delle vittime di violenza di genere: innovazioni in materia civile e penale e il contributo delle singole figure professionali della rete di protezione, rivolto a operatori del diritto, operatori sociali e psicologi. Sarà moderato da Giulia Gargiulo, magistrato del Tribunale di Pistoia. Dopo i saluti istituzionali, interverranno Claudio Curreli, sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Pistoia, Monica Velletti, presidente del Tribunale di Terni, Elvira Reale, psicologa del Centro Studi e Ricerche Protocollo Napoli.
Dalle 14 alle 19 si terrà, invece, il convegno La tutela delle vittime di violenza di genere: innovazioni in materia civile e penale e il contributo delle singole figure professionali della rete di protezione, rivolto a operatori del diritto, operatori sociali e psicologi. Sarà moderato da Giulia Gargiulo, magistrato del Tribunale di Pistoia.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno Claudio Curreli, sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Pistoia, Monica Velletti, presidente del Tribunale di Terni, Elvira Reale, psicologa del Centro Studi e Ricerche Protocollo Napoli. Prevista anche un’incursione teatrale a cura dei ragazzi e delle ragazze di Officina delle Opportunità, dopodiché sarà la volta di Concetta Gentili, avvocata e referente AIAF Campania, e di Elisabetta Pini, psicologa psicoterapeuta, referente del CAV Aiutodonna SDS Pistoiese.
Per partecipare è necessario iscriversi, consultando il sito https://www.aiutodonna.info/
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48