Descrizione
Torna alla Biblioteca San Giorgio una nuova edizione del seminario di Marisa Stellabotte Niente panico, è solo ansia. La psicologa, presidente dell’associazione L’Arcobaleno Verticale, propone due incontri infomativi in cui saranno affrontati i meccanismi psicofisiologici dell’ansia, della paura e degli attacchi di panico. In particolare verrà posta l’attenzione sul ruolo che hanno i nostri pensieri nella dinamica reattiva dell’ansia.
Il seminario, che comprende anche alcuni momenti esperienziali, vuole offrire informazioni utili a fronteggiare il disagio che l’ansia può provocare, anche imparando a riconoscere e contenere le proprie reazioni fisiche ed emotive.
Gli appuntamenti sono in programma per venerdì 23 febbraio e 1 marzo, alle 17, in Sala Manzini.
Di seguito il programma degli incontri.
23 febbraioL’ansia, gli attacchi di panico e il ruolo dei pensieri nella dinamica dell’ansia;l’ansia e la paura;gli attacchi di panico, come si manifestano, come gestirli;i pensieri come influenzano mente-corpo
1 marzoLa gestione degli attacchi di panico e dei momenti ansiogeni;dare un senso ai segnali del corpo;cosa ci può aiutare per la loro gestione;tecniche per affrontarli
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma occorre prenotarsi. Le richieste saranno raccolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di 20 partecipanti.Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36