Descrizione
Venerdì 1 marzo alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata la mostra dell'artista pistoiese Gacci dal titolo Giunio Valerio Gacci. Dipinti 2022 – 2024. Oltre all’autore, saranno presenti l’assessore alla cultura Benedetta Menichelli, lo storico e critico d’arte Silvano Salvadori e l’amico dell’artista Siliano Simoncini.
La mostra, a ingresso gratuito, rimarrà aperta dal 2 al 31 marzo, dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
L’allestimento nelle Sale Affrescate propone 40 dipinti realizzati in acrilico che rappresentano periferie urbane, paesaggi di archeologia industriale, cave. Si tratta di luoghi isolati realizzati privilegiando i colori grigi, ocra, marroni in mezzo ai quali guizzano improvvisi riverberi rossi e bianche pareti. La peculiarità dell’artista è di non mettere mai nelle sue opere persone proprio come un omaggio alla solitudine. La pittura di Gacci è caratterizzata da una forte interiorità.
In occasione dell’inaugurazione nelle Sale Affrescate, sarà donato ai presenti il catalogo della mostra corredato da un'adeguata serie di immagini, nonché dalle testimonianze degli amici Edoardo Salvi, Umberto Semplici, Siliano Simoncini, Sergio Tosi, Umberto Venturi e da un saggio critico di Silvano Salvadori.
Giunio Valerio Gacci è nato a Pistoia il 20 aprile 1951 e fin da ragazzo ha mostrato di avere propensione per il disegno. Ha frequentato l’istituto d’arte Petrocchi e dal 1965 al 1969 ha avuto come insegnanti personalità nel campo artistico come Pietro Bugiani (suo maestro), Umberto Mariotti, Jorio Vivarelli, Remo Gordigiani, Sigfrido Bartolini, Siliano Simoncini e lo storico dell’arte Gian Lorenzo Mellini. Uomo dalla vita riservata, Gacci si è espresso essenzialmente nel silenzio dell'arte.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36