
Palazzo del Tau: aggiudicati i lavori per la sicurezza e l’adeguamento antincendio
Il progetto impegna il Comune per un quadro economico complessivo di 390mila euro
Leggi di piùCome possiamo aiutarti?
Inizia una Chat con noi!
Risponde l'Ufficio Relazioni con il Pubblico PistoiaInforma
Oltre cento appuntamenti animeranno per quattro mesi città, collina, montagna e zone più lontane dal centro
Comunicazione istituzionale Tempo libero Leggi di piùIl progetto impegna il Comune per un quadro economico complessivo di 390mila euro
Leggi di piùPassa all’unanimità anche la convenzione per l'esercizio associato delle funzioni in materia di Progettazione Educativa Zonale, relativa all'età scolare e alla prima infanzia. Approvata a maggioranza la mozione per l’installazione di una targa in ricordo
Leggi di piùLe famiglie possono effettuare la prenotazione rivolgendosi a uno dei rivenditori autorizzati
Leggi di piùPreviste azioni concrete, ma anche incontri di formazione e sensibilizzazione
Leggi di piùAlle intersezioni stradali sarà indicato il percorso alternativo
Leggi di piùI prossimi due incontri si terranno a Sammommè (9 luglio) e a Le Piastre (16 luglio)
Leggi di piùPer bambini e bambine dai 10 ai 13 anni
Pistoia Blues 2025 | Sezione "Storytellers"
Una riflessione sul significato di Resistenza nel passato e nel presente,
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Opere di giovani artisti in omaggio a Jorio Vivarelli
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Una riflessione sul significato di Resistenza nel passato e nel presente,
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Opere di giovani artisti in omaggio a Jorio Vivarelli
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Il libri del cuore
Ciclo di letture animate per bambini con passeggiate nei parchi della città
Pistoia Blues 2025 | Sezione "Storytellers"
Rassegna teatrale nel giardino del centro diurno pistoiese
Una riflessione sul significato di Resistenza nel passato e nel presente,
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Opere di giovani artisti in omaggio a Jorio Vivarelli
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Riflessione sulle nuove opportunità di raccontare il passato
Una riflessione sul significato di Resistenza nel passato e nel presente,
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Opere di giovani artisti in omaggio a Jorio Vivarelli
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Laboratorio al nuovo spazio "Civico 569", via Fiorentina (569)
Sfide con i giochi da tavolo allo spazio "Civico 569", via Fiorentina (569)
Degustazione di birre e prodotti bavaresi e americani
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Opere di giovani artisti in omaggio a Jorio Vivarelli
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Degustazione di birre e prodotti bavaresi e americani
Laboratorio per ragazzi e ragazze da 6 a 14 anni
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Opere di giovani artisti in omaggio a Jorio Vivarelli
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Laboratorio artistico del ciclo "Gomitoli di storie"
Simboli. Storie, bandiere e canti di libertà. Un festival che racconta chi ha lottato e chi lotta ancora
Festa paesana
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Festa paesana
Per bambini e bambine dai 10 ai 13 anni
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Festa paesana
Ciclo di letture animate per bambini con passeggiate nei parchi della città
Processione e vestizione della statua di San Jacopo
Incontri per scoprire la chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Festa paesana
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Festa paesana
Rassegna di cinema all'aperto nel parco
Due mostre sul Blues in biblioteca San Giorgio
L'umorismo in venti tavole di alcuni fra i più noti umoristi italiani
Prima parte della rassegna di cinema all'aperto
Un viaggio tra suoni e generi musicali con artisti da tutta Italia
Appuntamento con il festival più longevo d'Italia
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Divertimento per grandi e piccini
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Festa paesana
Laboratorio per ragazzi e ragazze da 6 a 14 anni
Tre appuntamenti di teatro e musica alla Fortezza Santa Barbara
Simboli. Storie, bandiere e canti di libertà. Un festival che racconta chi ha lottato e chi lotta ancora
Ciclo di letture animate per bambini con passeggiate nei parchi della città
Spettacolo pirotecnico in onore di San Jacopo
Processione dei ceri, sfilata storica, Giostra dell'Orso
Eventi Estate in Musica
Prove del concerto
Ciclo di letture animate per bambini con passeggiate nei parchi della città
60 musicisti si riuniscono a Pistoia per un concerto entrato nella tradizione
Vai ai contenuti relativi all'argomento Comunicazione istituzionale.
Leggi di più