Descrizione
Venerdì 20 ottobre alle 17.30 nell’atrio del Palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Sete di pace ideata e realizzata da un collettivo di fotografi e volontari della Rete StopTheWarNow con la compartecipazione del Comune di Pistoia. Interverranno un rappresentante dell’Amministrazione e uno delle associazioni promotrici.
La mostra racconta attraverso 60 scatti le Carovane per la pace in Ucraina, coordinate dall'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII grazie alla presenza sul campo dei volontari del Corpo Nonviolento di Pace Operazione Colomba.
Dall’inizio della guerra sono state realizzate cinque Carovane della Pace, che hanno portato in Ucraina oltre 500 rappresentanti della società civile di 180 organizzazioni appartenenti alla Rete StopTheWarNow, consegnando aiuti umanitari e compiendo azioni per sostenere la popolazione locale. L’obiettivo della mostra è raccontare la disumanità della guerra, il senso della nonviolenza come approccio ai conflitti e il coraggio di abitare il conflitto per condividere, aiutare e costruire la pace al fianco di chi soffre.
L’allestimento si potrà visitare fino al 30 ottobre.
La mostra Sete di Pace è collegata al convegno La pace è possibile! Anzi necessaria. Percorsi per un futuro positivo che si terrà il 28 ottobre dalle 15 alle 19 nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio.
In allegato due delle foto in mostra e il volantino dell'iniziativa.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36
