Descrizione
Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella Biblioteca San Giorgio la mostra Uno cento mille Pinocchi (1881/2023). Omaggio ad Andrea Rauch degli studenti dell'Accademia Cappiello di Firenze, alla presenza dello stesso Andrea Rauch.
Il progetto nasce dalla collaborazione fra l’Accademia D’Arte e Design Cappiello di Firenze e la Biblioteca San Giorgio di Pistoia. Gli studenti dell’Accademia Cappiello hanno realizzato 20 tavole in formato A3, reinterpretando liberamente la copertina del libro di Andrea Rauch Uno cento mille Pinocchi 1881/2023, edito da La Casa Usher.
Ecco i giovani artisti autori dei lavori esposti: Giada Benvenuti, Maya Casini Ropa, Silvia di Renzone, Fabiola Nnedimna Franks, Melissa Sartini, Viola Scalabrella, Emma Signorini, Alessandra Soriente, Lavinia Spigno e Daniele Tridenti.
La mostra si potrà visitare liberamente durante gli orari di apertura della biblioteca.
Andrea Rauch, senese, come grafico ha disegnato e progettato immagini per enti pubblici, istituzioni culturali e movimenti politici. Suoi manifesti sono conservati al Moma di NewYork, al Museo della Pubblicità del Louvre e in altre prestigiose collezioni in tutto il mondo. Numerosi i libri illustrati e le collaborazioni. A Pistoia è noto anche per aver lavorato a lungo per i servizi educativi del Comune.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34
