Descrizione
Sabato 21 ottobre a partire dalle ore 9 nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio sarà presentato il libro Sognare aiuta a guarire. Sogni, favole, realtà i multiformi volti dell’umano scritto da Luciano Gamba, Augusto Iossa Fasano, Andrea Bellone e Alessandra Chirimischi (Armando, 2023).
Dopo i saluti istituzionali dei presidenti degli ordini professionali di infermieri e medici e del presidente dell’ordine dei Farmacisti Andrea Giacomelli, prenderà la parola Anna Maria Celesti, presidente della Società della Salute che introdurrà il libro dialogando con autori e ospiti e coordinando gli interventi della mattinata.
Intorno alle 10.45 si parlerà di I cavalieri del Covid: personaggi che raccontano la loro esperienza professionale durante la pandemia. Cosa ha significato e cosa significherà? Interverranno Sandra Palandri, amministratore unico di Far.Com; Alice Grieco e Natascia Luzzi, rispettivamente infermiere sul territorio e ospedaliera; Paola David e Leandro Barontini, rispettivamente medico sul territorio e medico ospedaliero e Riccardo Fantacci, coordinatore dei servizi alla Misericordia di Pistoia.
L’iniziativa si concluderà verso le ore 13.
Il libro racconta la toccante esperienza di un uomo che si è letteralmente trovato a re-imparare tutto, come un bambino, esperienza che è diventata il libro Sognare aiuta a guarire. Sogni, favole, realtà i multiformi volti dell’umano. Il volume offre occasioni per riflettere su un tema ancora da comprendere fino in fondo: l’esperienza con la pandemia, che nel volume viene raccontata in prima persona da Luciano Gamba, imprenditore lombardo che nel 2021 la variante inglese del virus ha portato a vivere 5 settimane in terapia intensiva, dalle quali i sanitari avevano previsto che non uscisse vivo.
Il protagonista di questa vicenda parteciperà all’iniziativa di sabato alla Biblioteca San Giorgio per parlare del suo libro che prende vita dal diario che iniziò a tenere durante la riabilitazione, su suggerimento di uno dei sanitari che lo assisteva nel recupero successivo alla malattia.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36
