Descrizione
Sabato 21 ottobre alle ore 17.30 nella sala Maggiore del Palazzo comunale si svolgerà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del Premio Vallecorsi. L’iniziativa ha la compartecipazione del Comune di Pistoia.
Saranno premiati i vincitori della sessantesima edizione: al primo posto Da Est a Ovest di Gianluca D’Agostino di Napoli, al secondo posto il copione Porte che sbattono di Vittorio Pavoncello di Roma e al terzo Scintille di Denise Diaz Montalvo di Pisa.
Una giuria formata da ventidue giudici territoriali provenienti da tutta la Toscana ha valutato oltre cento lavori pervenuti al Comitato organizzatore del Vallecorsi. Il regista Antonio Calenda, giudice monocratico della sessantesima edizione del Premio, ha scelto i primi tre classificati su una rosa di dieci nomi selezionati dai giudici territoriali.
Sabato saranno assegnati anche premi speciali per quattro protagonisti della scena teatrale contemporanea quali il regista, scenografo e costumista Pierluigi Pizzi, il fotografo teatrale d’arte Tommaso Le Pera, l’attore Mariano Rigillo e l’attrice Mariangela D’Abbraccio.
Alla premiazione interverranno il regista Antonio Calenda e il professore Giovanni Antonucci, autore delle motivazioni per i premi speciali; le letture sono affidate all’attrice e regista Monica Menchi. In apertura e chiusura della cerimonia sono previsti gli interventi musicali dell’orchestra d’archi del Liceo Forteguerri diretta al professor Marco Corsini. Saranno presenti anche i rappresentanti del Comitato cittadino che rappresenta i Rioni di Pistoia.
Sempre sabato 21 ottobre nell’ambito della premiazioni sarà presentato il libro Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del XI secolo? (Pagine, 2023) di Moreno Fabbri
Per ulteriori informazioni: www.premiovallecorsi.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36
