Descrizione
Con il mese di luglio prosegue il programma del Pistoia Festival 2022, il calendario organizzato dal Comune di Pistoia, che entra nel clou dei festeggiamenti per il santo patrono San Jacopo, i concerti del Pistoia Blues Festival e altre iniziative per animare l’estate pistoiese.
Sabato 2 luglio è prevista la sfilata di apertura per i festeggiamenti dedicati al santo patrono San Jacopo, nell’Anno Iacobeo. La partenza è prevista alle 19 da piazza del Duomo con arrivo allo stadio Melani, in occasione della finale del Torneo dei Rioni di calcio. L’iniziativa è a cura del Comitato Cittadino di Pistoia in collaborazione con il Comune di Pistoia. Info e contatti www.comitatocittadinodipistoia.it, info@comitatocittadinodipistoia.it, tel. 335-1209346 oppure 338-4667687.
Domenica 3 luglio alle 21.30 nella Fortezza Santa Barbara il concerto 50 anni di Bella Ciao con Riccardo Tesi (organetto, direzione musicale), Lucilla Galeazzi e Cristina Aiello (voci), Alessio Lega (voce, chitarra), Nando Citarella (voce, tamburello, chitarra battente), Maurizio Geri (voce, chitarra), Marzio Del Testa (percussioni, voce), Claudio Carboni (sax). A cura di CGIL nell’ambito di CGIL Incontri 2022, in collaborazione con Associazione Teatrale Pistoiese. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Info tel. 347.9007224.
Martedì 5 luglio alle 21 nella Fortezza Santa Barbara per Estate in Fortezza, il concerto di Bobby Solo, a cura di Fondazione Radioterapia Oncologica Onlus in collaborazione con Fondazione Gaber. Info e biglietti: info@fondazionevivareli.it, tel. 0573 28787.
Mercoledì 6 luglio alle ore 17.30 (evento previsto anche il 13, 20 e 27 luglio) nella Biblioteca San Giorgio si terrà il corso Ad alta voce. Le emozioni della lettura con Dora Donarelli. Possono partecipare al massimo 15 persone. L’iniziativa, a cura di Amici della San Giorgio e Gruppo di lettura Passeggiate Narrative, è gratuita ma è necessario iscriversi a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it.
Sempre mercoledì 6 luglio alle 21.30 nel Giardino di Villa Stonorov per Notti di stelle l’iniziativa Tango. Dagli Appennini alle Ande con l’Orkestraccia, a cura di Fondazione Vivarelli in collaborazione con l’Associazione AIDO. Info e biglietti: info@fondazionevivareli.it, tel. 0573 28787.
Giovedì 7 luglio alle 21 nelle piazze e vie del centro storico si svolgerà la Notte Rossa Avis 2022, X Edizione con concerti, spettacoli, stand informativi di varie associazioni, laboratori e giochi per bambini, a cura di Avis Pistoia - tel. 0573.23765 – www.notterossapistoia.it.
Sempre giovedì 7 luglio sono in programma altri due appuntamenti. Alle 21.15 a Villa Stonorov per Spazi Aperti/l’Antidoto - in occasione del centenario di Jorio Vivarelli - si svolgerà Acanto Duo con Monica Marziota (soprano), Augusta Giraldi (arpa), inCanto - Repertorio di musica popolare dei compositori Ravel, Lorca, Britten e canzoni popolari italiane arrangiate per il duo dal compositore Girolamo Deraco. A cura di Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con Fondazione Vivarelli. Info e biglietti: info@fondazionevivareli.it, tel. 0573 28787.
Alle 21.30 nella Fortezza Santa Barbara nell’ambito del Pistoia Blues Festival si esibirà The Tallest Man on Earth. A cura di Associazione Blues In in collaborazione con Associazione Teatrale Pistoiese e Comune di Pistoia. Per info: info@bluesin.eu e www.pistoiablues.com.
Venerdì 8 luglio alle 20.30 in piazza del Duomo (ingresso gratuito) nell’ambito del Pistoia Blues Festival si terrà l’evento Sweet Home Pistoia, a cura di Associazione Blues In in collaborazione con Associazione Teatrale Pistoiese e Comune di Pistoia. Per informazioni: info@bluesin.eu e www.pistoiablues.com.
Da venerdì 8 luglio al 16 agosto nella zona di Sant’Agostino ci sarà ogni sera il Luna Park.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54
