Descrizione
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione del Parco Ponte Europa. Si tratta di un’area di oltre 2 ettari, nella quale saranno messe a dimora oltre mille piante e realizzati nuovi tratti di piste ciclabili da connettere con la rete esistente per favorire ulteriormente la mobilità ciclopedonale. In un secondo momento, con stanziamenti comunali, si provvederà anche a creare campi da gioco per varie discipline sportive.
L’investimento complessivo per realizzare le opere ammonta a 671.000 euro, di cui 380.000 euro aggiudicati dal Comune nell’ambito del bando su verde urbano e piste ciclabili promosso dalla Regione Toscana per raggiungere l’obiettivo della neutralità di emissioni climalteranti entro il 2050, così da migliorare la qualità dell’aria e il benessere della comunità.
La nuova area verde, sotto il Ponte Europa e nei pressi di viale Adua, avrà il compito primario di migliorare la qualità dell’aria, assorbendo l’anidride carbonica e gli inquinanti emessi dai veicoli in transito, grazie alla messa a dimora di oltre 200 alberi e 800 arbusti. Saranno utilizzate 16 specie vegetali diverse, così da preservare un buon livello dello stato fitosanitario della vegetazione, limitando il rischio di deperimenti e morie in caso di diffusione di malattie. Le essenze arboree selezionate dai tecnici comunali sono quelle con la più alta capacità di assorbimento di anidride carbonica e riduzione di sostanze inquinanti. La creazione, poi, della nuova pista ciclabile avrà l’obiettivo di favorire la mobilità dolce e il collegamento con il vicino centro storico.
Una volta ultimato l’intervento, l’ampio parco urbano si trasformerà in un punto di interesse e di aggregazione, a servizio dei cittadini che vivono nel quartiere e non. Il risultato finale sarà, dunque, quello di un bosco urbano pienamente fruibile che, oltre ad assorbire Co2, fornirà molti altri servizi.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55