Descrizione
Sono entrate in vigore alcune novità che riguardano la sosta nei parcheggi a Pistoia, dopo l'approvazione, nei giorni scorsi, del bilancio da parte del consiglio comunale. In particolare è prevista per il parcheggio ex Ceppo la sosta gratuita nel pomeriggio (dalle 14 alle 20) nel periodo natalizio (dal 6 dicembre 2019 all'8 gennaio 2020). Inoltre per i parcheggi ex Ceppo, San Giorgio, Pertini e Cavallotti l'inizio della tariffa pomeridiana viene anticipato di un'ora (dalle 14 alle 20 anziché dalle 15 alle 20). Questo per agevolare i cittadini che hanno necessità di sostare solo nel pomeriggio, evitando, così, di pagare la tariffa giornaliera. Infine viene incentivata la rotazione degli stalli nel parcheggio di piazza San Lorenzo. E' infatti entrata in vigore la tariffa Arancio (1,20 euro per la prima ora; 1,80 euro per la seconda ora) e pertanto non sarà più possibile sostare tutto il giorno con l'abbonamento (il provvedimento riguarda solo circa 30 posti auto). Sarà invece possibile per i pendolari parcheggiare al parcheggio ex Ceppo, poco distante e molto più economico: a fronte di un abbonamento annuale di 480 euro in piazza San Lorenzo, quello all'ex Ceppo costa, sempre annualmente, 110 euro.
Ex Ceppo, San Giorgio, Pertini e Cavallotti. In questi parcheggi è stato anticipato l’inizio della tariffa pomeridiana dalle 14 alle 20 (prima era dalle 15 alle 20). Chi ha necessità di lasciare l'auto prima delle ore 15 (ad esempio per il turno pomeridiano a lavoro) pagherà solo la tariffa per metà giornata e non per tutto il giorno. La fascia della mattina (dalle ore 8.30 alle 15) resta invariata. In pratica avverrà una sovrapposizione delle due fasce (del mattino e pomeridiana): chi arriva alle ore 14 potrà pagare solo la fascia del pomeriggio.
I costi nei parcheggi restano invariati. All'ex Ceppo 0,50 euro dalle 8.30 alle 15 e 0,50 euro dalle dalle 14 alle 20.00; 1 euro tutto il giorno. San Giorgio, Pertini e Cavallotti 1 euro dalle 8.30 alle 15 e 1 euro dalle 14 alle 20; 2 euro tutto il giorno.
Ecco le possibilità di abbonamento. Per l'abbonamento solo al parcheggioex Ceppo(dalle 8.30 alle 20 da lunedì a sabato)15 euro al mese; 70 euro al semestre e 110 euro all'anno. Per l'abbonamento ai quattro parcheggi San Giorgio, Pertini, Cavallotti ed ex Ceppo 22 euro al mese (dalle 8.30 alle 20 da lunedì a sabato); 16 euro al mese (da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 15); 10 euro al mese da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 20 per i possessori di abbonamento ferroviario; 120 euro al semestre dal lunedì al sabato; 200 euro all'anno da lunedì a sabato.
Ecco dove è possibile acquistare gli abbonamenti ai parcheggi. La mia Edicola, via Pagliucola 98; tabaccheria Baldi, viale Adua 247; tabaccheria Menici, piazza Gavinana 6; tabaccheria cento11, via Nazario Sauro 111; tabaccheria Torracchi, viale A. Pacinotti 86; Libreria Orsini, via Fiorentina 69; Priami Alessandro, via Porta Carratica 8; tabaccheria Teghesi riv.86, via Bindi 8/10.
Infine si ricorda la possibilità di sostare gratuitamente e senza limiti di tempo nel parcheggio scambiatore nei pressi del nuovo supermercato di Porta Nuova.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07