Descrizione
Il Mercato Antiquario torna in piazza del Duomo domenica 12 luglio. I banchi di circa quaranta operatori specializzati nel commercio di antiquariato, modernariato, collezionismo, vintage e design rimarranno nel cuore della città dalle 7 alle 22.
Rispetto alle edizioni ordinarie, il Mercato Antiquario di Pistoia si articolerà su un’unica giornata e con orario prolungato, anche per consentire la fruizione del manifestazione commerciale a un pubblico più vasto.
L'iniziativa, sollecitata dagli stessi operatori, è stata accolta dall'Amministrazione comunale che, con questo ciclo di mercati, intende dare una risposta alla sospensione delle edizioni di marzo, aprile e maggio della manifestazione, di solito ospitata nel padiglione espositivo di viale Pertini, a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
Il mercato antiquario all'aperto sarà gestito con le stesse modalità che hanno consentito la ripartenza del tradizionale mercato bisettimanale del mercoledì e del sabato. In particolare, sarà privilegiata da parte degli operatori una vendita assistita, con un massimo di tre clienti, dotati di mascherina, contemporaneamente presenti al banco, dove troveranno a disposizione gel igienizzante. In caso di modalità di vendita dove lo spazio a disposizione viene utilizzato per esporre oggetti di dimensioni tali da non potere essere collocati su un banco di vendita, potrà accedere un solo cliente per volta.
Il Mercato Antiquario ha un valore, oltre che economico, anche culturale. In questa ottica, durante le quattro edizioni estive all'aperto, saranno allestite mostre tematiche legate al mondo del vintage declinato nelle infinite varianti quali auto, moto e biciclette d'epoca, moda, design e quant'altro possa suscitare la curiosità e l'interesse dei visitatori.
A cura di
Contenuti correlati
- A Bottegone prende forma il nuovo spazio 0-6 L’Aquilone: lavori conclusi, arredi in arrivo entro Natale
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
