Descrizione
Le iscrizioni alla mensa scolastica per l’anno scolastico 2025/2026 sono aperte fino a mercoledì 16 luglio sul portale eCivis. Devono presentare domanda tutti gli utenti che intendono usufruire del servizio, indipendentemente dalla classe o dal ciclo scolastico frequentato.
La mancata iscrizione equivale alla rinuncia al servizio di refezione per l'anno scolastico 2025/2026. Dopo la scadenza del 16 luglio, il portale sarà disattivato.
La domanda di iscrizione deve essere presentata esclusivamente online, tramite l’apposito portale eCivis a cui si accede dal link https://pistoia.ecivis.it. Per effettuare l’acceso occorre essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) per l’identificazione digitale.
Le agevolazioni tariffarie per fasce Isee, riservate ai residenti nel comune di Pistoia e richiedibili durante la compilazione della domanda online, saranno applicate dall'inizio dell'anno scolastico esclusivamente a chi avrà presentato l’iscrizione entro i termini previsti.
Per informazioni consultare il sito internet del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it), seguendo il percorso Amministrazione - Aree amministrative - Servizio Educazione e Istruzione - Accesso e Iscrizioni al Servizio di Refezione Scolastica.
Per ricevere assistenza alla compilazione della domanda contattare: il servizio Educazione e Istruzione ai numeri 0573 371818, 371822, mail mensa@comune.pistoia.it oppure l’ufficio rette e prenotazioni può essere contattato dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 9.30, al numero 380 7788325. Lo sportello sarà attivo tutti i giorni di attività del calendario scolastico.
A cura di
Contenuti correlati
- Bambinezza e genitorialità: da ottobre allo Spazio Piccolissimi riprendono incontri e laboratori per le famiglie
- Attività di potenziamento dei centri estivi 2025: pubblicato l’avviso per i contributi ai gestori privati
- Buoni scuola 2025, un sostegno per le famiglie con bambini nelle scuole dell’infanzia paritarie convenzionate
- “Tra segni e silenzi”: a Palazzo Fabroni martedì un pomeriggio dedicato ai più piccoli
- Riparte il 15 settembre lo Spazio Piccolissimi: un punto di riferimento per famiglie e bambini 0-18 mesi
- Corsi di lingua straniera per adulti, fino al 15 settembre è possibile presentare la pre-iscrizione
- Contributi per le famiglie: al via le domande per i rimborsi delle rette scolastiche e dei centri estivi
- Trasporto scolastico 2025/2026: iscrizioni aperte fino al 15 luglio
- Mensa scolastica, iscrizioni aperte fino al 16 luglio
- Cedole librarie 2025/2026: attivo il portale per le prenotazioni
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 11:42