Descrizione
Dal primo ottobre fino al 30 settembre 2022 entra in vigore un'ordinanza di limitazione della somministrazione e vendita di bevande a contenuto alcolico in occasione delle manifestazioni sportive, che si svolgono allo stadio comunale Marcello Melani e al palazzetto dello sport PalaCarrara.
In tutte le giornate in cui si disputano incontri sportivi (calcistici, di basket, ecc.), saranno in vigore alcuni divieti per gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande (bar, ristoranti, pizzerie ecc.) e per attività commerciali (sia in sede fissa che su aree pubbliche) che si trovano nella zona intorno allo stadio (via Clemente IX, via Marino Marini, viale Italia, via dei Macelli, via del Villone, via di Valdibrana) e nelle immediate vicinanze del palazzetto dello sport, in particolare nelle seguenti strade: via Fermi, via B. Cellini, via Manzini, via Tomasi di Lampedusa, via Dino Buzzati e via Ugo Foscolo.
Pertanto dalle ore 8, fino alle due ore successive il termine delle manifestazioni, è vietata la somministrazione e vendita di bevande alcoliche e superalcoliche superiore a 5 gradi. Inoltre è vietata la somministrazione e vendita di qualunque bevanda, anche analcolica, in lattine e contenitori di vetro e di plastica, consentendone la vendita e la somministrazione esclusivamente in bicchieri di plastica o di carta. E' vietata la vendita di qualunque bevanda, anche analcolica, in bottiglie di plastica munite del tappo.
Gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande in sede fissa, situati nelle zone indicate, potranno somministrare bevande alcoliche esclusivamente ai propri avventori, durante la consumazione dei pasti serviti ai tavoli, permanendo il divieto assoluto di vendita per asporto. E’ vietato a chiunque introdurre, nell’area della manifestazione, bevande soggette ai divieti, sia per l’uso personale che con l’intento di distribuire agli spettatori, anche se a titolo gratuito.
Il provvedimento è necessario per assicurare il corretto svolgimento delle manifestazioni sportive previste nei calendari 2021/2022 e comunque fino al 30 settembre del prossimo anno, al fine di prevenire situazioni di criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58