Descrizione
Si è riunita lo scorso 23 giugno, la Conferenza Zonale dell'Istruzione dell'area Pistoiese. Nell'ambito della discussione, come punto prioritario, è stato deciso di inviare una lettera all’Ufficio scolastico regionale per la Toscana per esprimere la propria preoccupazione per i tagli annunciati nei vari ordini di scuola, che, in una fase così delicata, porterebbero conseguenze e complicazioni irrisolvibili.
«Diminuire le cattedre e il personale è sempre una sconfitta – sostiene l’assessore all'istruzione Alessandra Frosini – ma proporre la ripresa di un anno scolastico dove vi è sempre un’emergenza Covid19 in corso, e dove sarà probabilmente necessario trovare maggiori spazi e più docenti e personale Ata, e contemporaneamente tagliare, ci sembra davvero inopportuno. Una riduzione così pesante dell’organico metterebbe a repentaglio una ripartenza valida e controllata, nel rispetto delle normative vigenti.»
«La Conferenza Zonale dell’Istruzione chiede pertanto – continua la Frosini in qualità di presidente della Conferenza – la riconferma di tutto il personale ripensando ai tagli sull’organico, ponendo anche una particolare attenzione alla situazione delle pluriclassi della montagna».
Presieduta dall’assessore Frosini, e composta oltre che dal Comune di Pistoia in qualità di capofila, dai sindaci di Abetone Cutigliano, Agliana, Marliana, Montale, Quarrata, Sambuca Pistoiese, San Marcello Piteglio e Serravalle Pistoiese, la Conferenza Zonale ha deliberato all'unanimità anche l’assegnazione e ripartizione dei fondi delle risorse per i Pez (Programmazione Educativa Territoriale) per l’anno scolastico 2020/2021, facendo riferimento ai coefficienti presentati dalle Linee Guida della Regione Toscana, n. 660 del 25 maggio 2020.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
