Descrizione
Nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, venerdì 22 novembre, alle 17 viene presentato il libro Ritorno a Samotracia di Paola Lomi, recentemente pubblicato dalla casa editrice La bussola. Insieme all’autrice interviene Ilaria Minghetti. Letture di Luigi Bessi.
Pothos, il bellissimo dio adolescente, proteso sempre verso l’irraggiungibile, seduce Marina ispirandole il sogno di un amore impossibile. La giovane donna è un’artista sensibile, alla ricerca di antichi siti e luoghi suggestivi. L’intensità del mito evoca emozioni struggenti e rischia di travolgerla. Solo la consapevolezza più matura acquisita con gli anni scioglie l’incantesimo. Ma resta sospesa un’ombra di rimpianto: l’anima, posseduta da Pothos, era smagliante. Il romanzo, uscito per la prima volta nel 1994, a distanza di trent’anni è stato pubblicato in una nuova edizione con una prefazione dell’autrice.
Paola Lomi si è laureata in Lettere all'Università di Firenze per poi dedicarsi all'insegnamento. Oltre alla scuola ha coltivato numerosi interessi, fra cui quello per la letteratura. Ha cominciato a scrivere già da adolescente e con i suoi racconti ha conseguito riconoscimenti anche in prestigiosi premi di carattere nazionale e internazionale. L'amore per la Grecia, i suoi miti, la storia, la conoscenza diretta di Samotracia, isola sacra nell'Egeo, gli studi relativi ai culti antichi, l'attenzione rivolta alla psicologia femminile hanno ispirato i libri che ha pubblicato, fra i quali: Controluce. Profili di donne (1983), Ritorno a Samotracia (1994), L’isola della dea. Storia di un’iniziazione femminile (2003), Olimpia, madre di Alessandro Magno. Figlia, sposa, madre e sorella di re (2013). Questo libro ha vinto recentemente il primo premio del Centro studi Femininum Ingenium.
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Elezioni regionali 2025: aperture straordinarie dell’ufficio Elettorale
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32