Descrizione
Nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, mercoledì 6 marzo alle 17 si terrà la presentazione del libro I figli degli altri di Paolo Ricci (Jolly Roger, 2023). L'autore ne parla con Fabio Gimignani, editore.
Il libro parla della Toscana di inizio Novecento, fra proprietari terrieri e poveri lavoratori dei poderi, spesso senza futuro. Giovani in cerca di un riscatto e anarchici alla buona. L’abuso, la donna usata che alza la testa. A modo suo. Che si reinventa nonostante le tragedie, le sofferenze, nonostante i limiti e i vincoli di un periodo complicato. E insieme i figli non riconosciuti che cercano le proprie radici negli anni Sessanta. In quel boom economico così intenso, pieno di creatività, di musica e di ingegno. Fra treni e tranvie, tra Mille miglia e una Siena colorata. Un percorso complicato all’interno della Toscana che non smette mai di stupire. La tradizione che si modifica. Passione e rabbia. Evoluzione illimitata di sentimenti in un lungo percorso che si snoda dal 1901 e il 1965. Le sfumature dei dialetti toscani a connotare i dialoghi.
Paolo Ricci, nato a Montecatini Terme nel 1958, si è laureato in Lettere e filosofia all'Università di Firenze approfondendo particolarmente i temi della storia locale. Nel 2020 ha pubblicato E qualcosa rimane, una raccolta di racconti autobiografici dedicati al suo rapporto con la musica in cui rievoca la sua attività all'interno della scena rock emergente toscana negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso. Nel 2021 ha pubblicato La signora del calesse, il suo primo romanzo ambientato nella Siena di fine Ottocento e primi decenni del Novecento.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35
